top of page
logo viewtoo

Come la Realtà Aumentata sta rivoluzionando il customer journey

Immagine del redattore: Team ViewtooTeam Viewtoo

La realtà aumentata (AR) rappresenta una delle tecnologie più trasformative del nostro tempo, in grado di ridefinire il modo in cui le aziende interagiscono con i loro clienti. Grazie alla capacità di fondere il mondo fisico con contenuti digitali, l'AR offre esperienze coinvolgenti, personalizzate e altamente memorabili che possono migliorare ogni aspetto del customer journey. Vediamo in dettaglio come.


Un nuovo livello di interazione

L'AR supera le tradizionali modalità di comunicazione con i clienti, permettendo di interagire con prodotti e servizi in modi mai visti prima. Ad esempio, l'AR consente agli utenti di esplorare modelli 3D, visualizzare oggetti nello spazio reale e ottenere informazioni contestuali istantaneamente. Questo livello di interazione non solo attira l'attenzione, ma crea anche un forte legame emotivo con il brand.

Le applicazioni AR possono trasformare cataloghi statici in esperienze interattive, permettendo ai consumatori di visualizzare i prodotti in contesti reali, provare virtualmente articoli come occhiali o vestiti, o scoprire caratteristiche nascoste attraverso elementi interattivi che aumentano l'engagement e creano un legame emotivo più forte con il brand.


schermata di telefono con immagini dell'esperienza in realtà aumentata
© Viewtoo - Damiano Organic

Personalizzazione e coinvolgimento

Una delle principali forze dell'AR è la capacità di offrire esperienze personalizzate. Utilizzando dati sui comportamenti dei clienti, l'AR può adattare i contenuti mostrati per soddisfare specifiche esigenze o preferenze. Questa personalizzazione aumenta il coinvolgimento e la percezione positiva del marchio, contribuendo a costruire relazioni più solide e durature.


Un esempio di personalizzazione è l'esperienza realizzata per Coca Cola. I consumatori sono chiamati all’azione da un testimonial che compare nell’ambiente inquadrato e guida ad esprimere il proprio sostegno a una causa benefica che Coca-Cola finanzierà.


La campagna in realtà aumentata "Babbo Natale Sei Tu" realizzata per Coca Cola

Questa esperienza interattiva ha non solo amplificato il messaggio della campagna ma ha anche rafforzato il senso di appartenenza e impegno attivo verso il brand. I voti sono stati raccolti e visualizzati in tempo reale, creando un collegamento diretto tra l'azione individuale e l'impatto collettivo. Inoltre, grazie alla possibilità per i consumatori di trasformarsi in Babbo Natale con un filtro AR esclusivo, promuovendo il messaggio di condivisione di Coca-Cola sui loro social network. Questo non solo ha aumentato l'engagement ma ha anche rafforzato l'impatto emotivo della campagna, facendo di ogni utente un vero ambasciatore del brand.


Riduzione delle barriere decisionali

Uno dei momenti critici nel percorso del cliente è il processo decisionale. L'AR facilita questo passaggio, fornendo una rappresentazione realistica dei prodotti, riducendo le incertezze e aiutando i clienti a prendere decisioni più rapide e informate. Ciò si traduce in un tasso di conversione più elevato migliorando notevolmente il rischio di insoddisfazione del cliente e minimizzando i resi, ottimizzando così l'esperienza di shopping.


Un esempio perfetto è Nike Fit, una tecnologia innovativa che utilizza l’intelligenza artificiale e la realtà aumentata per aiutare gli utenti a trovare la misura perfetta delle scarpe. Attraverso l’app Nike, basta scansionare i piedi con la fotocamera dello smartphone per ottenere misurazioni precise, come lunghezza e larghezza, e ricevere suggerimenti personalizzati in base al modello selezionato. Questa funzione non solo migliora l’esperienza d’acquisto, ma riduce anche gli errori nella scelta della taglia e semplifica il processo per i futuri acquisti, rendendo lo shopping più smart e su misura.



Conclusione

La Realtà Aumentata non è solo una tecnologia: è un nuovo paradigma per le aziende che vogliono mettere i clienti al centro delle loro strategie. Con l'AR, le aziende possono creare esperienze che non solo soddisfano i bisogni immediati dei clienti, ma anticipano anche le loro aspettative future, garantendo un vantaggio competitivo in un mercato in continua evoluzione. Grazie alla sua capacità di coinvolgere, personalizzare e semplificare, l'AR sta ridefinendo i confini del possibile, creando un'esperienza del cliente più ricca e significativa che lascia il segno.

Con ogni nuova applicazione, l'AR dimostra il suo potenziale rivoluzionario, promettendo di arricchire ulteriormente le nostre vite e aprire nuovi orizzonti per le aziende e i consumatori.


Vuoi scoprire come la realtà aumentata può trasformare il tuo business? Contatta il team di Viewtoo! Visita il nostro sito web per maggiori informazioni e per avviare un dialogo su come possiamo aiutarti a sfruttare al meglio questa tecnologia all'avanguardia.


Resta sempre aggiornato sulle ultime novità e tendenze della realtà aumentata seguendo Viewtoo su LinkedIn. Unisciti alla nostra community per non perdere le innovative soluzioni che continuamente progettiamo, pronte a rivoluzionare il tuo modo di interagire con il mondo.

bottom of page