top of page
logo viewtoo

Come la Realtà Aumentata sta sfidando i confini del marketing tradizionale

Immagine del redattore: Team ViewtooTeam Viewtoo

Negli ultimi anni, la realtà aumentata (AR) ha smesso di essere un'innovazione tecnologica destinata a rimanere un fenomeno di nicchia, diventando invece, uno degli strumenti strategici più potenti e influenti nel panorama del marketing moderno.

Grazie alla sua capacità di mescolare il mondo fisico con quello digitale, l'AR permette ai brand di creare esperienze interattive e immersive che non solo coinvolgono i consumatori ma ne migliorano significativamente l’esperienza complessiva, offrendo un impatto maggiore rispetto alle tradizionali campagne pubblicitarie.


AR vs marketing tradizionale: la rivoluzione dell’engagement

Se guardiamo al marketing tradizionale, possiamo notare che i metodi consolidati di promozione, come gli annunci statici su stampa e TV, si stanno rivelando sempre meno efficaci per coinvolgere i consumatori moderni, che sono ormai abituati a contenuti dinamici e altamente interattivi. Le campagne pubblicitarie tradizionali, che spesso si limitano a trasmettere un messaggio unidirezionale senza alcuna possibilità di coinvolgimento reale, non sono più in grado di mantenere alta l’attenzione del pubblico.


Al contrario, la realtà aumentata cambia completamente il paradigma, permettendo ai consumatori di diventare protagonisti attivi dell'esperienza, interagendo direttamente con i contenuti in modo coinvolgente e personalizzato. In altre parole, l’AR trasforma il consumatore da spettatore passivo a partecipante attivo, che non solo riceve il messaggio, ma lo sperimenta in prima persona, migliorando notevolmente l’efficacia della campagna.


Secondo uno studio di Statista, il mercato globale dell’AR è destinato a crescere a una velocità sorprendente, con una previsione che lo vede raggiungere i 50 miliardi di dollari entro il 2025. Questo dato dimostra non solo la crescente adozione della tecnologia, ma anche il suo impatto trasformativo in settori come il retail, l’advertising e l'intrattenimento, dove l'AR si sta affermando come una delle soluzioni più promettenti per creare connessioni più profonde e durature con i consumatori.


I vantaggi dell’AR per il Marketing

L'adozione dell'AR da parte dei brand ha dato vita a modalità completamente nuove di comunicare e interagire con i consumatori. Questo processo avviene attraverso tre modalità principali che sfidano le tradizionali tecniche di marketing: la creazione di esperienze coinvolgenti, la personalizzazione dei messaggi e l’innovazione nel settore retail.


Creare esperienze coinvolgenti

Una delle caratteristiche distintive dell’AR è la capacità di creare esperienze interattive che non solo catturano l’attenzione dei consumatori, ma li coinvolgono in modo più profondo, permettendo loro di interagire con il brand in maniera divertente e memorabile. Secondo Think with Google, le esperienze AR possono aumentare del 75% il tempo di permanenza di un consumatore su una piattaforma, rispetto ai metodi convenzionali.


Un esempio di questo approccio è rappresentato dalla campagna "Burn That Ad" di Burger King. In questa campagna, i consumatori possono usare l'app mobile di Burger King per "bruciare" virtualmente gli annunci dei concorrenti e ricevere, in cambio, un Whopper gratuito. Questa esperienza ha creato un legame più forte tra il brand e i consumatori, aumentando il coinvolgimento e contribuendo a rafforzare la presenza del marchio nella mente del pubblico.



Personalizzazione su misura

Un altro aspetto fondamentale dell'AR è la sua capacità di offrire esperienze altamente personalizzate. La tecnologia consente ai brand di raccogliere dati sui consumatori e adattare i contenuti pubblicitari alle loro preferenze individuali, aumentando così l'efficacia della comunicazione.


Un esempio di personalizzazione è Sephora Virtual Artist, applicazione che permette ai consumatori di provare virtualmente i prodotti cosmetici attraverso la fotocamera del proprio smartphone. In questo modo, Sephora non solo ha migliorato l'esperienza di acquisto online offrendo la possibilità di personalizzazione ai massimi livelli, ma ha anche ridotto significativamente i resi, aumentando l’engagement degli utenti.



Innovazione nel retail

Il retail sta vivendo una vera e propria rivoluzione grazie all'AR, che offre soluzioni innovative sia online che in negozio.

Infatti, la tecnologia offre vantaggi tangibili in termini di incremento delle conversioni, miglioramento della memoria del brand e maggiore fidelizzazione dei clienti. La possibilità di esplorare i prodotti in modo dettagliato e interattivo aumenta la fiducia dei consumatori, che si sentono più sicuri nel fare acquisti online.


Con l’AR, i brand possono rendere interattivi le attivazioni dei propri prodotti, offrendo una dimensione aumentata che permette di scoprire informazioni aggiuntive o contenuti speciali. Ad esempio, basta inquadrare un QRCode su un supporto fisico come una pubblicità OOH o una confezione di un prodotto. In questo modo i consumatori possono accedere a attivazioni interattive immergendosi in una dimensione digitale che racconta la storia del prodotto.


La campagna on field di Givenchy per il lancio de L’Interdit - © Viewtoo

Conclusione

Con l'evoluzione della tecnologia e la sua crescente accessibilità, l’AR diventerà un elemento fondamentale delle strategie di marketing. Secondo Gartner, entro il 2030, l’AR sarà utilizzata nell'80% delle strategie di marketing. Ciò suggerisce che i brand che non adotteranno questa tecnologia rischiano di rimanere indietro, mentre quelli che lo faranno avranno l’opportunità di creare esperienze sempre più ricche e coinvolgenti per i consumatori.


La realtà aumentata sta cambiando radicalmente il modo in cui i brand comunicano con i consumatori, abbattendo le barriere tra il mondo fisico e quello digitale. I brand che abbracciano questa tecnologia sono in grado di offrire esperienze più coinvolgenti, personalizzate e memorabili, creando una connessione più forte con il loro pubblico.


Se sei pronto a portare il tuo marketing nel futuro, l’AR è la chiave per costruire relazioni più profonde e significative con i tuoi clienti: contatta il team di Viewtoo.


Per rimanere sempre informato sul mondo della realtà virtuale, segui Viewtoo su LinkedIn.


bottom of page